Tango

Nato nei sobborghi di Buenos Aires alla fine del XIX secolo, il tango si diffonde in Europa a partire dai primi del ‘900. L’etimologia del termine è incerta, ma sembra che questa danza, legata a una lunga tradizione musicale, abbia un nome di origine onomatopeica, riconducibile al suono di un particolare strumento a percussione. Il tango, intenso e passionale, nasce inizialmente con un intento trasgressivo, per dare voce al disagio delle classi meno abbienti. Oggi si balla in tutto il mondo e rappresenta la massima elevazione del ballo di coppia, espressione della fusione fra due corpi e due anime. Sinonimo di sensualità ed eleganza, il tango richiede tecnica, disciplina e una grande capacità espressiva.

 

Corso di tango argentino 

Durante il corso si apprenderanno i passi e le movenze alla base del tango, lavorando sulla respirazione, sulla sensualità e sulla naturalezza dei movimenti. 

Giorni e orari: giovedì, 21.00–22.30.

Docenti: Marco Rampolli, Claudia Ricci, insegnati di tango argentino.