La break dance (conosciuta anche come breaking o b-boying) è un ballo acrobatico caratterizzato da evoluzioni spettacolari e movimenti interrotti, che richiede molta coordinazione e notevoli capacità atletiche. Nata come danza di strada, si sviluppa tra le comunità giovanili latine e afroamericane del Bronx a partire dal 1968. In Italia si diffonde negli anni ’80, viaggiando in parallelo con la cultura hip hop. Sin dagli esordi la breaking si pone come alternativa sana alla violenza urbana, fornendo attraverso la “battle” (sfida fra ballerini) una preziosa valvola di sfogo e uno strumento attraverso il quale esprimere la propria personalità e le proprie abilità. Oggi, questa disciplina è praticata universalmente e si contraddistingue per il suo ampio valore sociale, atletico e artistico.
Corso di break dance
Il corso, rivolto a bambini e ragazzi dagli 8 anni in su, è strutturato per fornire la preparazione fisica e le competenze tecniche necessarie per realizzare coreografie di gruppo. Si tratta di un percorso divertente e al tempo stesso educativo, che stimola la creatività, insegna ai ragazzi come prendersi cura del proprio corpo, superare ostacoli e paure, incanalare l’aggressività, sperimentare il potere aggregante della crew (squadra) e rapportarsi in maniera costruttiva con il gruppo dei “pari”, attraverso una passione comune e un linguaggio condiviso.
Giorni e orari: mercoledì, 16.30-18.00; venerdì, 16.30-17.30.
Docente: Francesco B Timeless, ballerino, coreografo e insegnante di break dance.